mercoledì 26 gennaio 2011

Tommaso - Combatti per restarci

Qui si parla di:


1. Nome? Anni? Luogo di nascita? Cosa studi attualmente?
Tommaso; 21; Milazzo; Scienze e tecnologie agrarie, università di Catania

2. Qual è stato il vero motivo della tua partenza? Vorresti raccontarci il momento in cui hai preso la decisione di partire? 
Questo corso di laurea non c'era nella mia provincia e mi toccava scegliere tra Catania Palermo o Reggio (qui al sud)...
ho scelto catania perchè conoscevo ragazzi milazzesi che studiavano là... e si sa, quando si sta tra conterranei è sempre meglio....

3. Ti è stato facile integrarti con una realtà in qualche modo differente? La difficoltà più grossa che hai trovato?
Si, mi sono integrato subito, anche perchè non ero molto distante da casa.... e poi sempre in SICILIA SUGNU!!
la difficoltà più grossa?? non avere la famiglia intorno...

4. Se dovessi suggerire ad un amico un motivo per lasciare la tua città d'origine e uno per restarci, cosa gli diresti?
Combatti per restarci; lasciala se è davvero necessario....

5. Il tuo luogo d’origine è stato motivo di discriminazione o vantaggio?
Nessuna discriminazione...

6. Che lingua (o dialetto) vorresti che tuo figlio parlasse?
Le lingue sono importanti.. e purtroppo oggigiorno non basta nemmeno l'inglese -.-'... comunque 'U SICILIANU ME FIGGHIU L'AVI A SAPIRI!!

7. Ogni quanto tempo torni a casa? Scegli il treno, l'aereo o cos'altro?
Di solito ogni 2 settimane... ma capita che resto fuori anche un mese

8. Finiti gli studi pensi di ritornare nella tua città?
Lo spero...

9. Se avessi il potere di cambiare una sola cosa nella tua città cosa cambieresti?
La mentalità chiusa della gente... la collaborazione ci potrebbe cambiare...

10. Primo approccio con i tuoi colleghi universitari. In confronto ad essi come ti è sembrata la tua preparazione?
Abbastanza buona, visto che venivo da un liceo, perchè quasi tutti i miei colleghi provengono da istituti a indirizzo agrario...

11. In quanto tempo pensi di trovar lavoro una volta terminati gli studi?
Quasi subito perchè di agronomi specializzati nella mia città ce ne sono pochi...

12. Qual è il tuo parere in merito alla lettera del direttore della Luiss Carli scritta al proprio figlio? Hai intenzione di avere un esperienza all'estero nel corso della tua carriera da studente?
Beh, se anche una persona con il cognome Luiss, dice a suo figlio di farsi le valigie e andare all'estero, vuol dire che in questa Italia è rimasto ben poco di buono...
L'esperienza all'estero spero di farla già da laureato, lo studio preferisco finirlo qua...




Nessun commento:

Posta un commento

Posta un commento

 
Copyright © Giù al Nord